Spedizione globale dall'UE

Garanzia di rimborso al 100% per 14 giorni

400+ ★★★★★ recensioni

    L'articolo è stato aggiunto

    Nel webinar imparerete tutto ciò che segue (e molto altro...):

    • 🧪 Creare una strategia personale per la salute delle ossa
      • Imparate a costruire il vostro piano personale utilizzando l'alimentazione, il movimento e i metodi di recupero.
    • 🧬 Comprendere le basi biologiche della salute delle ossa
      • Come i minerali, gli ormoni e l'attività cellulare regolano la formazione di nuove ossa.
    • 🥗 Nutrire correttamente le ossa
      • Quali nutrienti (calcio, vitamina D, vitamina K2, magnesio, fosforo, boro e aminoacidi) sono fondamentali e come garantirne un apporto adeguato attraverso la dieta.
    • 🏋️ Allenatevi alle condizioni delle vostre ossa
      • I migliori esercizi per il rafforzamento delle ossa a tutte le età, compresi gli esercizi con carico e quelli con peso corporeo.
    • 🔍 Tracciare i progressi e identificare i fattori di rischio
      • Quali sono i marcatori che potete monitorare voi stessi: densità ossea (DEXA), livelli di minerali nel sangue, ormoni.
    • 🛡️ Proteggersi dalle idee sbagliate più comuni
      • Quali sono i miti sulla salute delle ossa da dimenticare e cosa dimostrano le nuove ricerche.
    • 🧘 Sostenere la salute delle ossa con il recupero
      • Come il sonno, lo stress e l'infiammazione influiscono direttamente sulla rigenerazione ossea e sul rischio di fratture.
    • 🎙️ Domande e risposte in diretta con i dottori Olli Sovijärvi e Teemu Arina
      • Fate domande, commentate e ricevete risposte in tempo reale dagli esperti.

    OTTIMIZZAZIONE DELLA SALUTE DELLE OSSA - UNA BASE CRITICA (LETTERALMENTE) PER IL BENESSERE GENERALE

    Lo stato delle ossa riflette tranquillamente il carico di stress dell'organismo, l'equilibrio nutrizionale e i rischi per la salute a lungo termine. Le fratture non si verificano da un giorno all'altro: spesso sono il risultato di anni di indebolimento silenzioso delle ossa. Scoprite come individuare i primi segnali e rafforzare le ossa prima che compaiano i problemi.

    Un'adeguata assunzione di calcio e vitamina D, una funzione ormonale ottimale, un basso livello di infiammazione e il movimento portante costituiscono la base per prevenire l'osteoporosi e sostenere la naturale rigenerazione ossea, in modo efficace.

    IN QUESTO WEBINAR IMPARERETE:

    🔬 I principali marcatori della salute delle ossa

    Imparerete quali test di laboratorio e biomarcatori indicano la condizione delle ossa. Parleremo dei livelli di vitamina D, delle concentrazioni di calcio e magnesio e dei metodi di valutazione della densità ossea. Capirete quali valori monitorare per identificare i rischi prima che si verifichino i danni.

    ⚖️ Come bilanciare minerali e ormoni

    Per funzionare, le ossa necessitano di un corretto equilibrio di minerali come calcio, magnesio e fosforo, ma anche ormoni come gli estrogeni, il testosterone e l'ormone paratiroideo svolgono un ruolo diretto nel rinnovamento osseo. Scoprirete modi pratici per sostenere l'equilibrio del vostro corpo, senza ricorrere ai farmaci.

    🏃 Come il movimento stimola la formazione delle ossa

    Le ossa hanno bisogno di carico per rimanere forti. Riceverete consigli chiari sui tipi di esercizio che attivano più efficacemente la formazione ossea, anche con l'invecchiamento. Tratteremo sia l'allenamento con carichi che i movimenti che migliorano l'equilibrio e la forza muscolare.

    🥗 Che tipo di alimentazione favorisce la salute delle ossa in modo duraturo

    L'alimentazione influisce direttamente sulla rigenerazione ossea. Scoprite quali alimenti privilegiare e quali evitare. Esploreremo il ruolo di proteine, grassi, calcio, vitamina D e altri micronutrienti, oltre all'importanza della salute dell'intestino per l'assorbimento dei nutrienti.

    📋 Come costruire il vostro programma personalizzato

    Durante il webinar riceverete un modello che vi aiuterà a creare un piano chiaro per sostenere la vostra salute ossea. Il piano si baserà sulla vostra situazione di vita, sullo stato nutrizionale e sugli obiettivi che vi siete prefissati, e comprenderà i passi da compiere.

    📊 Come misurare e monitorare i progressi

    Imparate a osservare la risposta del vostro corpo a questi cambiamenti. Verranno analizzate le metriche relative alle ossa e i valori rilevati a casa che forniscono un feedback sugli effetti dell'alimentazione, del movimento e del recupero.

    🧠 Perché la salute delle ossa è una parte fondamentale della longevità

    Le ossa non sono solo una struttura: influenzano la mobilità, il rischio di cadute e persino il metabolismo. Il webinar vi aiuterà a capire perché la salute delle ossa è una parte fondamentale della vitalità e della funzionalità a lungo termine.

    A chi è rivolto questo webinar?

    Questo webinar offre una guida chiara e pratica a chiunque voglia migliorare la propria salute ossea in modo naturale. Sia che vi sia già stata diagnosticata l'osteopenia o l'osteoporosi, sia che vogliate prevenire la perdita ossea prima che inizi, otterrete strumenti pratici per rafforzare la vostra salute ossea.

    NOTA: questo webinar è una risorsa preziosa anche per gli operatori sanitari:

    Le informazioni e gli schemi inclusi forniscono un valore aggiunto a medici, dietologi, fisioterapisti, personal trainer, naturopati, chiropratici e coach della salute che desiderano approfondire le loro conoscenze per sostenere la salute delle ossa e prevenire l'osteoporosi.

    Esperto del webinar: Dr. Olli Sovijärvi

    Il dottor Olli Sovijärvi è uno dei pionieri della medicina integrativa internazionale, direttore medico del Centro HOLOLIFE e autore principale della serie Biohacker's Handbook. Ha lavorato in quasi 50 cliniche e unità di pronto soccorso ed è stato consulente di numerose aziende e fornitori di servizi per il benessere e la salute. Ha praticato la medicina con particolare attenzione alla nutrizione, all'equilibrio intestinale e all'assistenza sanitaria olistica. Ora si concentra sull'assistenza sanitaria preventiva e sull'ottimizzazione dei risultati di salute. Si è inoltre specializzato nello studio della salute delle ossa, ottimizzando la propria densità ossea e aiutando gli altri a prevenire i problemi di salute legati alle ossa.

    Registrandovi, otterrete:

    • Un replay completo per guardare la registrazione del webinar